Barbara Henry a Lucca l'8 Novembre per la presentazione del suo libro "Dal Golem ai Cyborgs. Trasmigrazioni nell'immaginario"
Venerdì 8 Novembre alle ore 17.30 si terrà un incontro a Lucca presso la Libreria Ubik (Via Fillungo 137/139) della Belforte Editore di Livorno con Barbara Henry, docente di Filosofia Politica all'Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant'Anna, con il suo libro "Dal Golem ai Cyborgs. Trasmigrazioni nell'immaginario".
La tecnologia ha riempito la vita in molti dei suoi aspetti significativi. Un’invasione che non è soltanto una piena di oggetti e manufatti, bensì il passaggio di visioni e rappresentazioni. Linguaggi artificiali, sistemi cibernetici, ibridazioni tra esseri umani e computer. L’approdo prossimo che si staglia all’orizzonte è quello del cyborg, un essere umano che è stato potenziato – senza alcun intervento sul suo dna – con l’impianto nel suo organismo di componenti meccaniche ed elettroniche.
Siamo però sicuri che il mito della scienza incarnato dal cyborg sia frutto di questo nostro tempo? È questo forse l’interrogativo al fondo del presente lavoro. Una domanda che è all’unisono anche il principio di una ricerca: immergersi nel presente della nostra scienza e della nostra cultura per andare a rinvenirne le tracce mitografiche che portano indietro, verso un passato da ricostruire, magari ripensare. È un viaggio genealogico nelle narrative collettive di culture passate, che rivela figure – come il Golem – di umani ed umanoidi, ibridi ma dalla configurazione coesa. Questo libro è appunto il resoconto di quel viaggio. Di qui il titolo: trasmigrazioni nell’immaginario.
Presentano l'evento insieme all'autrice, Alessandro Scarpellini (scrittore) e Guido Guastalla (editore).